
Tipologie di maschere da sci
06 Dic 2021
Le lenti della maschera da sci vanno scelte di volta in volta a seconda delle condizioni meteo. In caso di neve o nebbia sono perfette le lenti trasparenti o gialle, che aumentano il contrasto in condizioni di scarsa luminosità o maltempo. Le lenti gialle vanno bene anche per le sciate notturne, mentre se la giornata è nuvolosa meglio preferire lenti arancione o azzurre, perfette per diverse condizioni e luce medio-bassa.
Se è previsto tanto sole la maschera dovrà avere lenti scure o specchiate, dotate di filtri anti-riverbero, ma se la giornata è variabile si avrà una visione ottimale con la lente marrone e leggermente specchiata. Nella scelta va considerata anche la compatibilità con il casco e chi indossa gli occhiali può inserire lenti correttive nella maschera.
In poche parole, la maschera da sci è un accessorio di montagna fondamentale che protegge gli occhi non solo dal sole diretto e dai riflessi della neve, ma anche dal vento e dalle particelle di ghiaccio e neve che possono venire a contatto con gli occhi ostacolando la sciata. In ogni caso tra i migliori modelli di maschera da sci ci i modelli da donna e da uomo proposte da Oakley: maschere da sci adatte a tutti i gusti e una varietà di lenti tecnologiche adatte ad ogni condizione meteo.
Avere sempre con sé la migliore maschera da sci non è sempre facile, ma grazie ai rivenditori specializzati e ai tanti modelli disponibili in commercio tutti possono oggi assicurarsi la migliore protezione per gli occhi e la visione ottimale per affrontare anche le discese più difficili o trascorrere la giornata di sport e divertimento sulla neve. Scopri il catalogo presente sui principali negozi online e sul sito di Ottica SM e acquista la maschera da sci perfetta per te!
Tag: maschere da sci