Come valutare la qualità degli occhiali da sole

Un buon occhiale da sole è un regalo gradito sempre, anche e soprattutto a Natale e trattandosi di un accessorio che dipende da moda e da gusti estetici non sempre è facile scegliere quello giusto. A Natale chi sceglie di regalare occhiali da sole per lui e lei ha l’imbarazzo della scelta tra classici, colorati e neri con montatura spessa o sottile. Vediamo allora alcuni consigli utili per non sbagliare l’acquisto.

1. Controllare la qualità delle lenti

La lente ideale è di buona qualità e polarizzata in modo da proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti dannosi e avere una azione antiriflesso che migliora l’esperienza d’uso dell’occhiale da sole. Per questo è importante controllare il costo e le caratteristiche delle lenti, ma anche le destinazioni d’uso dato che le lenti cambiano a seconda che si debba guidare o praticare sport all’aria aperta o, ancora, contrastare il riverbero del sole sulla neve.

2. Scegliere con cura le dimensioni della lente

Il modello di occhiale da sole deve adattarsi al volto del destinatario seguendo la regola della lente piccola per testa piccola e lente grande per testa grande. Guarda la foto della persona cara sullo smartphone e immaginala con addosso gli occhiali da sole.

3. Scegliere in base all’uso dell’occhiale da sole

Se l’uomo è sportivo sono perfetti gli occhiali da sole fascianti mentre per aperitivi e cene meglio puntare su un modello classico ed elegante. Se si cerca un occhiale per lei allora meglio fare attenzione a tendenze e mode per permetterle di dare un tocco particolare all’outfit oltre a proteggere gli occhi. Vediamo ora due consigli per gli acquisti per lui e per lei e i modelli di occhiali da sole di maggiore tendenza per questo Natale, quelli che tutti sognano di trovare sotto l’albero. Con i nostri suggerimenti non corri sicuramente il rischio di sbagliare regalo!